Buone ferie!
Il Dr. Di Leginio sarà in ferie da Lunedì 11 Agosto e riaprirà lo studio Lunedi 1° Settembre 2023. Per i casi più urgenti comunicheremo tramite WhatsApp. Buone ferie a Tutti!
Il Dr. Di Leginio sarà in ferie da Lunedì 11 Agosto e riaprirà lo studio Lunedi 1° Settembre 2023. Per i casi più urgenti comunicheremo tramite WhatsApp. Buone ferie a Tutti!
Riportato da un colloquio reale di questa mattina via WhatsApp con una paziente: [08:04, 29/3/2024] DOTTORE: Non mi dica che i figli suoi non si sono ammalati, di questi tempi che non ridò il resto sarebbe un miracolo. Mi faccia sapere. [08:17, 29/3/2024] PAZIENTE: Qui stiamo tutti bene 💪😁 solo 2 settimane fa un piccolo
Buona Pasqua 2024! Leggi tutto »
Dopo tanta sofferenza, con il COVID che è quasi scomparso, le mascherine che non si usano quasi più, ci aspettavamo una Pasqua soleggiata e invece ci toccherà un po’ di pioggia. L’albicoccio quest’anno non è stato ingannato ma è andata liscia per poco e il pero gode di piena fioritura come si vede qui sotto
Buona Pasqua 2023! Leggi tutto »
E’ vero che possiamo affermare con sicurezza: ‘Meno male che c’è WhatsApp!’. Ma non ci siamo dimenticati del telefono. In questi giorni l’abbiamo usato più e più volte per aiutare le persone, spesso sole, assaliti dal virus. Ma anche per l’aiuto psicologico a chi si trova in qualche difficoltà con i bimbi, oppure nella situazione
NON C’E’ SOLO WHATSAPP! Leggi tutto »
E’ proprio il caso di dirlo in questi giorni. Avete letto il post sul mio sito ({indirizzo sito}) pubblicato nella rubrica ‘Focus&News’, dopo essere stato censurato su Facebook? Pensate che solo ieri tramite WhatsApp abbiamo risposto ad oltre 50 persone e 7 di queste le abbiamo dovute sentire anche con una telefonata a voce. In
MENO MALE CHE C’E’ WHATSAPP! Leggi tutto »
In questi giorni è un diluvio di casi di Covid-19 che fortunatamente, per quello che vedo io, la sintomatologia raramente è importante. Ma state riguardati, evitate di esporvi al pubblico e in posti affollati se non per cose strettamente necessarie e sempre protetti da una mascherina, meglio se usate sempre la FFP2 anche dove non
Come per i prodotti commerciali i cinesi ci stanno invadendo (o meglio già ci hanno invaso) di piante anche molto belle, forse anche troppo belle. Ne sono un esempio queste due roselline, gialle e fucsia, il cui nome scientifico è appunto Rosa chinensis. Sono molto simili come ‘struttura’ ma ne esistono di vari colori. Però
Rosa canina contro rose cinesi Leggi tutto »
I primi a dare frutti sono i ciliegi selvatici, come quello della foto, che scientificamente si chiama Prunus avium che letteralmete significa il prugno degli uccelli. I merli stanno già all’erta, entro uno due gioni saranno completamente mature e i primi che ne godranno saranno proprio loro che ne sono incredibilmente ghiotti. Insieme al Prunus
I progenitori delle ciliege da tavola Leggi tutto »
Nel corso di alimentazione ayurvedica stiamo per affrontare gli importanti argomenti delle diete pacificanti Vata, Pitta e Kapha. Recatevi sul nuovo sito dedicato solo ai corsi seguendo il link qui di seguito: https://info.dileginio.net/
Le diete pacificanti V, P e K Leggi tutto »