Notizie

L’odore del Glicine

Che ormai era fiorito anche il glicine (Wistaria sinensis) ce ne siamo accorti dall’inconfondibile profumo… peccato che il profumo non si possa inviare tramite Facebook! Questa pianta è arrivata dalla Cina in Inghilterra nel 1816 su di un cargo della Compagnia delle Indie. Il suo nome deriva dall’antropologo tedesco Kaspar Wistar. Per i Cinesi ed […]

L’odore del Glicine Leggi tutto »

Preparare il chapati

Il chapati è il pane azimo tradizionale indiano. Azimo significa che non è lievitato. La preparazione del chapati è un piccolo capolavoro di abilità. Nel filmato, di circa 40 minuti, che accompagna questa lezione potete vedere tutti i dettagli della preparazione. Questo argomento è trattato in una lezione del corso divulgativo di ‘Alimentazione Ayurvedica’. Se

Preparare il chapati Leggi tutto »

Digerire i sapori

La Medicina Ayurvedica descrive livelli di digestione impensabili per noi occidentali, per esempio associa la digestione di differenti sapori a differenti livelli dell’apparato digerente. Oggi noi, in occidente, stiamo scoprendo che per esempio i recettori dei sapori non sono collocati solo nella lingua o nella bocca, ma distribuiti per tutto l’apparato digerente e un po’

Digerire i sapori Leggi tutto »

Una digestione straordinaria.

La Medicina Ayurvedica descrive livelli di digestione che nella fisiologia della digestione come descritta dalla medicina occidentale non vengono previsti. Si tratta di una digestione posta a livelli molto più profondi della fisiologia, livelli che possono essere immaginati come collocati a livello atomico e sub-atomico. Il cibo digerito dallo stomaco e anche dopo aver lasciato

Una digestione straordinaria. Leggi tutto »

Brahaman l’Onnipotente.

Come tutte le Medicine ‘antiche’ anche l’ayurveda si rifà ad una cosmogonia. Cosmogonia significa origine dell’universo. L’antica tradizione della Scienza Vedica, la Cultura Indiana tramandata sia per via orale che per via scritta, pone alla base della Realtà una Mente Cosmica chiamata Brahaman. Se volete saperne di più su Brahamann cliccate qui. Nel corso sull’alimentazione

Brahaman l’Onnipotente. Leggi tutto »